La percezione diffusa del pericolo dell'inquinamento atmosferico è debole e scarseggia la volontà di attuare politiche in grado di ridurre gli agenti inquinanti presenti nell'aria che respiriamo. E' necessario capire l'effettiva gravità a livello locale e in che percentuale l'inquinamento sia dovuto al traffico veicolare.
Quali possono essere le soluzioni? Quali agenti frenano il cambiamento? Attorno a queste domande dialogheranno:
Dario Padovan - Dipartimento di Culture, Politiche e Società
Savino Sciascia - Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche
M. Cristina Caimotto - Dipartimento di Culture, Politiche e Società
Elisa Gallo - Bike Pride FIAB Torino
Roberto Mezzalama - Torino Respira