Dopo tre giorni di conferenze, discussioni e scambi intensivi, la Cattedra UNESCO in Sviluppo Sostenibile e Gestione del Territorio assieme ai rappresentanti delle Cattedre UNESCO di oltre 17 paesi, ha adottato la "Dichiarazione di Wuppertal", in cui si domstra l'impegno a mettere il proprio lavoro al servizio degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
Su invito della Cattedra UNESCO di Wuppertal per l'Imprenditorialità e la Gestione Interculturale, sotto la direzione della Prof.ssa Dr. Christine Volkmann, circa 75 ospiti provenienti da oltre 17 nazioni, fra cui i nostri rappresentanti, si sono recati a Wuppertal per discutere il contributo delle partnership internazionali nella ricerca e nell'educazione all'attuazione dell'Agenda 2030.
"Come attori all'interno delle cattedre dell'UNESCO, consideriamo nostro dovere utilizzare la nostra esperienza e il nostro profilo unico per affrontare le sfide globali e raggiungere gli obiettivi delle Nazioni Unite. La conferenza di Wuppertal ha mostrato quanto potenziale e impegno ci sia nella nostra rete", ha dichiarato la Prof.ssa Volkmann.
In futuro, le Cattedre dell'UNESCO vogliono coinvolgere maggiormente i gruppi della società civile nelle loro ricerche e cooperare più strettamente con i responsabili politici. Inoltre, intendono ampliare e approfondire ulteriormente le partnership scientifiche tra il Sud e il Nord del mondo.