La lezione si concentrerà sulla definizione, il contesto, la valutazione e l'interpretazione della geodiversità nelle zone di montagna. Le considerazioni sulla geodiversità saranno supportate da esempi provenienti dalle Alpi, dai Carpazi, dai Monti Tatra e da uno dei bacini idrografici dei Monti Giganti nei Sudeti, per i quali la geodiversità è stata definita nell'approccio digitale.La geodiversità di alcune isole del Mediterraneo selezionate nel contesto del georetaggio culturale sarà brevemente presentata.