Geodiversity assessment methods with emphasis on multi-criteria analysis

La lezione si concentrerà sulla definizione, il contesto, la valutazione e l'interpretazione della geodiversità nelle zone di montagna. Le considerazioni sulla geodiversità saranno supportate da esempi provenienti dalle Alpi, dai Carpazi, dai Monti Tatra e da uno dei bacini idrografici dei Monti Giganti nei Sudeti, per i quali la geodiversità è stata definita nell'approccio digitale.La geodiversità di alcune isole del Mediterraneo selezionate nel contesto del georetaggio culturale sarà brevemente presentata.

20 Gennaio 2020 ore 9:00-11:00

Stanza Ruffini, Dipartimento Scienze della Terra, Università di Torino

Conferenza Internazionale

© 2020 Unesco Chair - Via Po, 18 - 10123 Torino, Italia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 011 670 2733
Credits: Mediafactory Web Agency