Inaugurazione 5^ edizione MaSRA - Toward2030: what are you doing?

Il Master di primo livello MaSRA -Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari, progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio dell’Università degli Studi di Torino, è giunto alla sua quinta edizione.

L'implementazione di processi produttivi sostenibili rappresenta una delle sfide più impegnative della società del XXI secolo. Il Master MaSRA, pioniere tra i percorsi di studi dedicati a tali tematiche, sin dalla sua prima edizione ha compreso la necessità di affrontare tali argomenti mediante una didattica fortemente multi e interdisciplinare, capace di analizzare la complessità del fenomeno.

Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030, con i relativi 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, i quali rappresentano elementi cardine della didattica del Master. In occasione dell’inaugurazione di questa edizione del Master è giunto il momento di far conoscere e divulgare tali tematiche, per tale motivo protagonista dell’evento è il progetto “TOward2030. What are you doing?" Promosso da Città di Torino e Lavazza con lo scopo di diffondere la cultura della sostenibilità attraverso il linguaggio dello street art. 

L’inaugurazione si terrà giovedì 13 febbraio presso l’Aula Principi D’Acaja del Rettorato dell’Università di Torino con la presenza della Pro-Rettrice Giulia Carluccio e dell’Assessore alle Politiche a sostegno di Torino Città Universitaria, Marco Giusta. La Prof.ssa Cristiana Peano, Direttrice del Master Masra e il Prof. Dario Padovan, Coordinatore della Cattedra Unesco introdurranno il tema a cui seguiranno gli interventi di Maria Bottiglieri, Dirigente del Settore Cooperazione Internazionale e Pace del Comune di Torino, ed Alessandra Bianco, Chief Corporate Communication Officer Lavazza. Concluderà il pomeriggio l’intervento del filosofo e critico d’arte Roberto Mastroianni, membro della Cattedra Unesco.

Il progetto TOward2030 ha visto la realizzazione di 18 opere murali ispirate agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile elaborati dall'ONU. Affinché l’Agenda sia attuata, è necessario il contributo del maggior numero di persone possibile, ed è proprio a partire da questa consapevolezza che nasce l’iniziativa di Lavazza di aggiungere un ulteriore obiettivo: la divulgazione, ovvero il goal 0. Questa iniziativa ha reso Torino, dal centro alla periferia, un amplificatore dei 17 Goal delle Nazioni Unite attraverso il linguaggio universale dello street art, che vuole spronare tutti i cittadini all’azione, tramite una semplice domanda:

What are you doing? E tu, che cosa stai facendo?

13 Febbraio 2020 ore 15:00-18:00

Aula Principi d'Acaja, Rettorato, Università di Torino

Inaugurazione 5^ edizione MaSRA

© 2020 Unesco Chair - Via Po, 18 - 10123 Torino, Italia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 011 670 2733
Credits: Mediafactory Web Agency