L'evento, per cui la Cattedra UNESCO ha deciso di aderire attivamente, consisterà nel mettere in rete diversi paesi e città del mondo che si confronteranno su differenti tematiche, con relatori e attivisti di grande rilievo come l'antropologo David Graeber, la sociologa britannica Hilary Wainwright, e il nostro collega sociologo Dario Padovan.
Lo scopo è quello di promuovere riforme politiche e cambiamenti sistemici necessari per limitare i peggiori impatti della crisi covid-19.
L'obiettivo della giornata è innanzitutto quello di condividere conoscenze, avanzare soluzioni a breve termine, ma non solo, promuovere riforme strutturali a lungo termine per democratizzare la crisi attuale. Il risultato che si vorrebbe ottenere è perciò rafforzare l'idea e la pratica di "reti di produzione sociale transnazionale" in grado di soddisfare bisogni sociali identificati sia da esperti sia da una cittadinanza attiva.
L'evento GLOBAL TEACH-IN: Democratize the crisis si terrà martedì 26 maggio 2020 alle ore 16 (italiane).
Per maggiori informazioni, visitare il sito di Global Teach-In.