Geocapitalismo, scambio ecologico ineguale e crisi del valore
Indice articoli
Ciclo di seminari SoLaRS. Ottobre 2018 - Aprile 2019. Dipartimento Culture, Politica e Società, Campus Luigi Einaudi, Torino.
Quarto ciclo di Seminari SoLaRS 2018/2019, Campus Luigi Einaudi, Torino.
1° incontro 25 Ottobre 2018: PRESENTAZIONE N. 21 CULTURE DELLA SOSTENIBILITÀ: "ENERGIA E SOCIETÀ. SFIDE GLOBALI E PROCESSI LOCALI".
Discutono:
- Dario Padovan (Sociologo – Dipartimento di Culture, Politica e Società, Cattedra Unesco in Sviluppo sostenibile e Gestione del Territorio)
- Osman Arrobbio (Politecnico di Torino - DIST)
- Alessandro Sciullo (Università di Torino - Dip. CPS)
- Mario Salomone (Segretario generale World Environmental Education Congress, direttore di .eco e Culture della Sostenibilità)
- Mauro Bonaiuti (Bioeconomista, Università di Torino)
- Ariano Rosy (Dipartmento di Cultura, Politica e Società - Unito)
Il volume raccoglie testi provenienti da differenti tradizioni teoretiche, metodologiche e disciplinari, che vanno dalla sociologia all’economia, all’antropologia alla filosofia: ciascuna di esse si occupa, da anni, della complessa relazione che intercorre tra sostenibilità, logiche economiche e dinamiche sociali. L’obiettivo è provare a connettere questi sguardi, e le relative prospettive sugli impatti (l’insostenibilità) dell’attuale modello di produzione e consumo, allargando così il dibattito su come la nostra società sta provando a fronteggiare una crisi economica, politica e sociale persistente e, purtroppo, sempre più grave.
- Energy, work and value. The crisis of capitalism/nature nexus Dario Padovan_abstract
- Un mondo alla rovescia: civiltà e autonomia. Primi spunti per un grande racconto nella prospettiva della decrescita Mauro Bonaiuti_abstract.
- Introduction to the cluster: «Global challenges and local processes: towards strategies for sustainable development» Alessandro Sciullo_abstract.
- L’andamento green delle regioni italiane Erica Bruno e Fiorenzo Ferlaino abstract.
- Energy Cooperatives in the EU and US: A comparison of decentralized energy practices and the potential to positively impact the low carbon energy transition G. Winston Gilcrease_abstract.
- Public Engagement for Renewables Technologies development: a Socio-Technical Perspective Alessandro Sciullo, Dario Padovan abstract Alessandro Sciullo e Dario Padovan abstract.
- Local production of fruits and vegetables: the need for a revised definition? Alessandro Sciullo, Osman Arrobbio, Stefano Massaglia, Cristiana Peano abstract.
- A contribution of the urban transport system to the “sustainable transition”: a multilevel perspective in a socio-technical regime Rosy Ariano_abstract.
- Reducing energy consumption at the university: a study on users’ agency Stefano Magariello abstract.
- Philippa Foot. L’uomo e l’ambiente: analisi naturalistica di un giudizio morale Simone Innico abstract.
- Valore condiviso e resilienza: una possibile risposta per la ripresa da eventi catastrofici. Il caso del Distretto Biomedicale di Mirandola Castellini e Marianna Marzano abstract.