Pandemie: corpi, sicurezza, valore

In seguito alla recente pubblicazione del N.26 della Rivista Culture della Sostenibilità intitolato "Pandemie: corpi, sicurezza, valore", la Cattedra organizza un webinar di presentazione e discussione della pubblicazione. 

L'evento, aperto a tutti, ha lo scopo di offrire spunti di riflessione e approfondimento relativi i temi analizzati nel numero.  La crisi da coronavirus che l’Italia e il mondo intero ha affrontato e sta tuttora affrontando pone molteplici problemi di interpretazione. Quali sono le cause della pandemia? Quali saranno le conseguenze in ambito sociale, politico, scientifico, economico?
La CoVid-19 si è rapidamente trasformata in un fenomeno “sociale totale” di dimensioni tali da legittimare una “logica dell’eccezione” nelle misure prese per il suo contrasto. Le sfere bio-mediche, sanitarie, sociali, economiche, politiche si sono mischiate. Sotto la sferza della pandemia, inoltre, è tornata all’orizzonte una crisi produttiva e finanziaria internazionale. La crisi climatica e la necessaria transizione ecologica rimangono per ora sullo sfondo ma, per le ragioni presentate nella rivista, appaiono ancor più centrali di quanto non fossero prima della pandemia. 

L'incontro verrà presentato da Mario Salomone, Dario Padovan e Elena Pagliarino e vedrà il coinvolgimento degli autori dei singoli articoli pubblicati nel N. 26. 

29 Marzo 2021

Online

Webinar

© 2020 Unesco Chair - Via Po, 18 - 10123 Torino, Italia - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - 011 670 2733
Credits: Mediafactory Web Agency