Transizione ecologica e risorse: dalla ricerca alla formazione

Il webinar si inserisce all'interno dell'iniziativa nazionale Dialoghi delle Cattedre UNESCO: un laboratorio di idee per il mondo che verrà.

Per raggiungere entro il 2030 gli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda ONU occorrono un pensiero integrato, l’impegno di tutti e un profondo cambiamento del nostro sguardo, su di noi e sul mondo. Dialoghi delle Cattedre UNESCO è un programma di incontri webinar realizzati dalle Cattedre UNESCO italiane che, anche attraverso il confronto con altri studiosi ed esperti sui temi della sfida globale per lo sviluppo sostenibile, si raccontano ad un pubblico vasto.

La Cattedra UNESCO ha deciso di dare il suo contributo organizzando il webinar Transizione ecologica e Risorse: dalla ricerca alla formazione.

Quale scenario desidereremmo per il nostro futuro? E' sicuramente una domanda ambiziosa ma complessa. Si tratta di pensare su scale temporali differenti e soprattutto di ragionare su noi stessi e ciò che ci circonda, ovvero un pianeta fitto di interazioni sociali e naturali. Siamo giunti a un momento in cui è necessario trovare risposte adeguate e azioni coerenti alle sfide a cui siamo sottoposti. Ma per fare ciò è necessario porsi le giuste domande. 
Qual'è dunque il vero valore delle risorse naturali, e perché è nostro interesse gestirle in maniera sostenibile? 
Qual'è la posta in gioco di un pianeta senza di esse? 
Pertanto, perché è necessario parlare della transizione socio-ecologica
Infine, perché è ancora più urgente che tale discorso venga riproposto in ambito educativo e promosso nell'ambito della ricerca
Tali domande cercheranno di trovare risposta durante il webinar, il cui obiettivo è quello di dimostrare la necessità verso una transizione socio-ecologica, a partire dall'ambito educativo, perché da lì possa aver inizio il vero cambio di rotta. 

Ad animare la discussione saranno il Prof. Dario Padovan, la Prof.ssa Cristiana Peano, la Prof.ssa Simona Bonelli, il Prof. Marco Giardino, il Prof. Mario Salomone, e il Prof. Marco Tonon.

L'evento è disponibile in diretta streaming sulle pagine FB @DialoghidelleCattedreUnesco, @UnescoChairTurin e @WEECEducazioneSostenibile. 

14 Giugno 2021 ore 17:00-18:00

Online

Webinar

© 2020 Unesco Chair - Via Po, 18 - 10123 Torino, Italia - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - 011 670 2733
Credits: Mediafactory Web Agency